LA STORIA

La Storia

La Maison franciacortina Bersi Serlini ha origini nel Medioevo: i monaci di Cluny, della vicina Abbazia di San Pietro in Lamosa, a Provaglio d’Iseo, costruirono il fabbricato storico della cantina, una dipendenza agricola e vinicola: grandi muri, costruiti con sassi di campo, con splendide volte a botte e a crociera.

Situata in un territorio dalla forte vocazione vinicola, la Casa Vinicola Bersi nasce nel 1886 dalla volontà di famiglia che decide di intraprendere la produzione di vino con le uve del territorio franciacorta.

Due generazioni hanno seguito le sue orme, che hanno accolto la sfida di portare avanti l’azienda verso nuovi traguardi, italiani ed esteri pur rispettando le tecniche di produzione tradizionali tramandate in famiglia.

Oggi, la cantina è in mano alla terza generazione: se ne occupano in prima persona le due figlie di Arturo, Maddalena e Chiara, con il supporto del marito di quest’ultima, Agostino Migliorati, agronomo e direttore commerciale.

Vuoi conoscere i nostri prodotti?

La Storia Principe Franciacorta

Nel corso degli anni, di generazione in generazione, si è seguito un processo innovativo, nel rispetto delle più antiche tradizioni vinicole franciacorta, puntando esclusivamente su prodotti genuini e di qualità..

Contattaci

Inviaci un messaggio